Attività a Scelta dello Studente – Indicazioni operative a.a.2025-2026


Le Attività a Scelta permettono agli studenti di arricchire il proprio percorso formativo con insegnamenti che sviluppano nuove competenze e interessi, favorendo l’interdisciplinarietà e la personalizzazione del piano di studi.

Si informano gli studenti che è stata pubblicata l’Offerta del Diarc per i Corsi a Scelta dello Studente per l’anno accademico 2025-2026.

https://www.diarc.unina.it/attivita-a-scelta-dello-studente/

Gli studenti di ACTA e gli studenti MAPA possono ottenere i CFU per attività a scelta (singolo insegnamento minimo 4 CFU) scegliendo:

  • Corsi già presenti nei manifesti degli studi degli altri Corsi di Laurea del DiARC o di altri Dipartimenti dell’Università degli Studi di Napoli Federico II;
  • Altri corsi scelti autonomamente, purché coerenti con il proprio percorso formativo, previa autorizzazione del Coordinatore del Corso di Studio.

La frequenza non è obbligatoria, (ma consigliata) data la possibile sovrapposizione con orari dei corsi ordinari del CdS ACTA.


Per facilitare la scelta, il Coordinatore del CdS ATCA e il Delegato all’orientamento hanno predisposto un elenco di corsi suggeriti, ritenuti affini e coerenti ai contenuti del CdS ACTA.
Questi elenchi hanno solo valore orientativo, gli studenti possono scegliere in autonomia i corsi che meglio rispondano ai propri obiettivi formativi. Si sottolinea ad ogni modo la necessità di verificare, con il Coordinatore del Cds e/o con il delegato all’orientamento, la possibilità di seguire corsi differenti rispetto a quelli riportarti indicativamente in elenco allegato:

L’elenco dei corsi suggeriti per il CdS ACTA è pubblicato di seguito:

Corsi suggeriti

Gli studenti ACTA e gli studenti MAPA possono, pertanto:

  • selezionare gli insegnamenti presenti nel suddetto elenco e consultare la “Scheda insegnamento” sul sito UNINA del docente.
  • frequentare insegnamenti non presenti nel suddetto elenco (ma sempre erogati dall’Università degli Studi di Napoli Federico II) proponendo la propria selezione al Coordinatore del CdS e al Delegato all’orientamento del CdS, che valuteranno la coerenza della scelta rispetto agli obiettivi formativi del CdS. È dunque necessario, in questi casi, prima di iniziare a frequentare, ricevere preventiva autorizzazione da parte del Coordinatore del Cds.

Si precisa che:

  • Gli studenti dei CdS magistrali potranno scegliere insegnamenti dei CdS magistrali, dei CdS triennali (naturalmente non già sostenuti)
  • Gli studenti sono tenuti a contattare il docente del Corso che intendono seguire (anche nel caso di corsi riportati nell’elenco dei corsi consigliati) per verificare la possibilità di integrare il corso del docente e per essere informato dal docente riguardo il programma, le modalità di svolgimento e di verifica dell’apprendimento delle attività a scelta.

Non sarà, dunque, possibile riconoscere CFU per attività a scelta dello studente diverse da quelle sopra indicate.

Si consiglia di consultare periodicamente la pagina per ulteriori aggiornamenti.

Per ulteriori informazioni contattare:

prof.ssa Orfina Fatigato, coordinatrice del CdS.

prof.ssa Paola De Joanna, delegato all’orientamento